Aiutiamo le organizzazioni a gestire la complessità digitale
Dal 2019 lavoriamo con enti pubblici e aziende che vogliono semplificare davvero i loro processi amministrativi. Non vendiamo software preconfezionato. Studiamo ogni situazione e costruiamo soluzioni che funzionano nel mondo reale, non solo sulla carta.
Come siamo arrivati qui
Tutto è nato da una frustrazione comune. Tre professionisti che lavoravano in ambiti diversi – pubblica amministrazione, consulenza aziendale e sviluppo software – si ritrovavano sempre di fronte allo stesso problema: troppi sistemi che non comunicavano tra loro.
Abbiamo iniziato con un piccolo progetto per un comune della provincia romana. Dovevano digitalizzare l'archivio dei permessi edilizi, ma avevano già quattro database diversi che non parlavano la stessa lingua. Ci è voluto un anno per capire davvero come funzionavano i loro processi.
Oggi lavoriamo principalmente nel Lazio, ma seguiamo anche progetti in Toscana e Umbria. La nostra squadra è cresciuta a otto persone fisse, più una rete di collaboratori specializzati che chiamiamo quando servono competenze specifiche.

Il nostro metodo di lavoro
Non usiamo metodologie con nomi complicati. Ascoltiamo molto, facciamo domande scomode e proponiamo solo quello che sappiamo di poter realizzare bene.
Analisi senza fretta
Prima di proporre qualsiasi soluzione, passiamo settimane a capire come funzionano davvero i vostri processi. Parliamo con chi usa i sistemi ogni giorno, non solo con i dirigenti.
Prototipi concreti
Costruiamo versioni semplificate delle soluzioni e le testiamo subito con gli utenti reali. Meglio scoprire i problemi quando si può ancora cambiare tutto facilmente.
Formazione integrata
Non consegniamo un manuale e spariscono. Affianchiamo le persone durante i primi mesi di utilizzo e adattiamo il sistema in base a come lo usano davvero.
Chi coordina i progetti
Il nostro team include persone con background molto diversi. Questa varietà di esperienze ci aiuta a vedere i problemi da angolazioni diverse e trovare soluzioni più complete.

Fiamma Berardi
Responsabile Analisi ProcessiHa lavorato dieci anni negli uffici comunali prima di unirsi a noi nel 2021. Capisce immediatamente quali sono i colli di bottiglia burocratici e come scioglierli senza creare altri problemi.

Selvaggia Monteverdi
Coordinatrice ImplementazioneEntrata nel team nel 2023 dopo esperienze in startup tecnologiche. Si occupa di trasformare le analisi in sistemi funzionanti e coordina gli sviluppatori esterni quando necessario.
Cosa ci guida
- Preferiamo soluzioni semplici che funzionano a sistemi complessi che impressionano. La tecnologia deve semplificare, non complicare.
- Diciamo di no ai progetti che non possiamo seguire bene. Meglio fare meno cose ma farle con attenzione che disperdere le energie.
- Chiediamo sempre feedback onesti. Se qualcosa non funziona, vogliamo saperlo subito per poterlo aggiustare.
- Lavoriamo in modo trasparente. I nostri clienti sanno sempre a che punto siamo e quali difficoltà stiamo affrontando.

